Andrea Senatore: il 20 aprile arriva il nuovo album 'Héritage'

Andrea Senatore: il 20 aprile arriva il nuovo album 'Héritage'

Andrea Senatore: il 20 aprile arriva il nuovo album. Si intitola 'Héritage' il nuovo album di Andrea Senatore, in uscita il 20 aprile su Onde electronic contents (Iter-Research division): a distanza di sei anni da 'Vulkan' (Minus Habens, 2014) l'artista pugliese annuncia un album nel segno di una nuova consapevolezza: 'Héritage è soprattutto un disco di rinascita, un punto di partenza verso universi nuovi e sconosciuti', dichiara Senatore. Compositore, polistrumentista e cantante, Andrea Senatore è coinvolto nelle arti performative in diverse modalità, dalla sperimentazione sonora alla ricerca multimediale

Good Ones Pr per Onde electronic contents, Iter-Research
presenta:

Andrea Senatore

Il 20 aprile arriva il nuovo album 'Héritage'

Tracklist

Space And Time - Highway Samurai - Héritage - Eternal Lies - Deep Blue - Dusty Tapes - Morning Guru - Beyond - Parallel Skie

Si intitola 'Héritage' il nuovo album di Andrea Senatore, in uscita il 20 aprile su Onde electronic contents (Iter-Research division).
 
A distanza di sei anni da 'Vulkan' (Minus Habens, 2014) l'artista pugliese annuncia un album nel segno di una nuova consapevolezza: 'Héritage è soprattutto un disco di rinascita, un punto di partenza verso universi nuovi e sconosciuti', dichiara Senatore.

Un album profondamente personale che intreccia testi introspettivi a sonorità synth-pop e new wave, uno sguardo rivolto al passato per un viaggio avventuroso verso un futuro che seduce per forme, contenuti e luoghi, già dal titolo: 'Héritage' è un omaggio alla mia formazione e quindi alle persone, alle esperienze, ai luoghi, continua. Strade vuote, compagni di viaggio inaspettati, deserti che parlano ad altri deserti, incontri'.
 
Una narrazione emotiva che ritroviamo anche nella struttura dei brani. In 'Héritage' c'è la voce di una zia soprano ripresa da un vecchio registratore a bobine, presente anche in 'Dusty Tapes' insieme a Leila Bahlouri, cantante romana di origine iraniana che interpreta anche 'Highway Samurai'. 'Deep Blue' racconta la scomparsa del padre, 'Eternal Lies' affronta il loro rapporto conflittuale e 'Space and Time' parla dell'esistenza di altri universi paralleli al nostro, svelando un certo minimalismo sonoro come modus operandi: 'Sono da sempre interessato alla destrutturazione della forma canzone. Costruisco e poi tolgo tutto ciò che posso togliere, fino all’anima del brano. 'Space and Time' ha due strofe, uno stacco e nessun ritornello. In generale, in tutti i miei pezzi si possono riscontrare queste soluzioni artistiche', aggiunge.

Compositore, polistrumentista e cantante, Andrea Senatore è coinvolto nelle arti performative in diverse modalità, dalla sperimentazione sonora alla ricerca multimediale. Il suo album di debutto è 'De/Nucleo' (Minus Habens, 2012), un concept composto a quattro mani con il violoncelista e compositore Giovanni Sollima. Nel 2013 affianca i Radiodervish come arrangiatore e musicista per 'Human', presentato dal vivo a Catania insieme a Franco Battiato, nello stesso anno inoltre compone e arrangia le musiche per il concerto finale della Notte della Taranta, esibendosi di fronte a più di 130.000 persone. Un anno dopo è la volta di 'Vulkan', un lavoro acclamato da critica e pubblico seguito da un tour multimediale che riscuote successo anche in Francia, Germania e Lussemburgo.
http://www.andreasenatore.com/ - https://www.instagram.com/andersenn.music - https://www.facebook.com/andreasenatoremusic

Iter-Research: http://www.iter-research.com/ - https://www.facebook.com/ONDE.Electronic.Contents - https://www.instagram.com/onde.ec

Info: https://www.goodonespr.com/

Ultrasonica

Portale Musicale dal 2004

Seguici su

Archivio fotografico

Grazie alla collaborazione con il collettivo BRUBEN che gestisce anche i contenuti del sito, Ultrasonica.it vanta uno degli archivi fotografici di eventi live più ampi della rete.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti per migliorare l'esperienza utente e motivi statistici. Cliccando OK e navigando su questo sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più