Paolo Dellapiana per l'ultimo epilogo di Jazz is Dead! 4/7 Planetario di Torino

Paolo Dellapiana per l'ultimo epilogo di Jazz is Dead! 4/7 Planetario di Torino

Paolo Dellapiana per l'ultimo epilogo di Jazz is Dead! 4/7 Planetario di Torino

 

Si condivide

TUM Torino ufficio stampa

annuncia:

Jazz Is Dead! Festival 2025 - Infinito

l’ultimo epilogo 

Venerdì 4 luglio - Planetario di Torino

Le sperimentazioni di Paolo Dellapiana tra tecnologia e poesia per lo spazio del Planetario. La chiusura delle chiusure di Jazz is Dead! e di Song for Stars

Jazz is Dead! festival termina al Planetario di Pino Torinese venerdì 4 luglio, all’interno della cupola di Infinito - Museo dello Spazio (tutto torna!). Anche questo terzo epilogo, dopo Laura Agnusdei Trio e Andrea Normanno, si colloca nell’ambito del progetto Song For Stars, la particolarissima rassegna di Infinito che mette in sinergia la musica e la rappresentazione dell’universo. Gli obiettivi di fruizione dell’esperienza scientifica presso il Museo si servono di abili pratiche multidisciplinari, al fine di avvicinare un pubblico ampio e diversificato al mondo dello spazio, anche attraverso altri linguaggi e altre forme divulgative. La longeva partnership tra JID e Infinito è un virtuoso esempio che pone in asse due istituzioni percettivamente distanti ma in grado di trovare un punto di incontro a metà strada tra arte e scienza. Ora tocca allo sperimentatore elettronico Paolo Dellapiana. Prenotazioni disponibili su planetarioditorino.it apertura museo (visitabile liberamente) ore 19:30 inizio performance ore 21:00.

Paolo Dellapiana

Architetto progettista libero professionista dal 1994, sperimentatore di spazi, suoni e strumenti, ricercatore di atmosfere pungenti ed insolite, indagatore di tecnologia e poesia, ha   progettato e seguito la costruzione di edifici di varia natura e collabora con realtà creative come Centrale Fies (TN), ClubToClub, (TO) Torino Jazz Festival, Lunetta11 e altre. Ha aperto il suo studio professionale a Torino nel 1996 (www.archicura.it) ed è figura trasversale della scena musicale sperimentale internazionale nonché componente della cult-band Larsen dal 1996. Ha all'attivo numerosissime realizzazioni di carattere residenziale industriale culto artigianale e cooperazioni sonore tra le quali progetti specifici con Nurse With Wound, Little Annie, David Tibet (Current 93), Johann Johannsson, z'ev, Xiu Xiu, Julia Kent, Carolina Eyck, Swans, Lori Goldston con i quali ha condiviso il palco in centinaia di concerti in tutta Europa. Ha recentemente suonato per il SottoDiciotto Film Festival 2021, alla Biennale d’Arte Venezia 2022 e 2024, al Torino Jazz Festival 2022, al festival Chamoisic 2022 e per il NU FEST Veneto Jazz al Teatrino di Palazzo Grassi a Venezia 2023 e 2025, Cinema Galleggiante a Venezia 2024, Sphera Tones Teatro Natura 2024, ITALICS Panorama 2024.

Jazz is Dead! è un festival associativo nelle modalità e nella governance: è un progetto di Jazz Is Dead Aps, prodotto da Arci Torino e Magazzino sul Po

Un progetto di Jazz is Dead APS

realizzato da Arci Torino e Magazzino sul Po

direzione artistica e comunicazione TUM Torino

con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo

con il patrocinio di Città di Torino, Circoscrizione 6

sponsor Iren, Forst 

partner Torino Jazz Festival, inner_spaces, Green Days, Jazz:Re:Found, Fondazione per la Cultura Torino, Fondazione Culturale San Fedele, Bunker aps, Infinito Planetario di Torino, Ratatoj aps, Dewrec, Almare, Libreria del Golem, Lime

media partner Rai Radio 3, Rumore, Sentireascoltare, Giornale della Musica, t-mag, Radio Raheem, Onda Rock, URSSS

Info:

jazzisdeadfestival.it  -  IG jazz_is_dead  -  FB jazzisdeadtorino

TUM Torino ufficio stampa per Jazz is Dead! festival

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

+39 338 9682058

Ultrasonica

Portale Musicale dal 2004

Seguici su

Archivio fotografico

Grazie alla collaborazione con il collettivo BRUBEN che gestisce anche i contenuti del sito, Ultrasonica.it vanta uno degli archivi fotografici di eventi live più ampi della rete.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti per migliorare l'esperienza utente e motivi statistici. Cliccando OK e navigando su questo sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più